La Naspi anticipata si può definire come un vero e proprio incentivo, volto all’auto imprenditorialità.Più precisamente, per chi sta avviando un’attività d’impresa e percepisce l’indennità di disoccupazione, ad oggi detta NASPI, può richiedere all’Inps (a beneficio...
Anziani: ecco le misure in arrivo per la vita attiva
Per il miglioramento della qualità della vita degli over 65 al via i progetti di inclusione sociale e cohousing solidale e Intergenerazionale Il decreto legislativo 29/2024 che dà avvio all'attuazione della legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani, è...
Modello 730/2024: le principali novità di quest’anno e la check-list completa dei documenti.
L’Agenzia delle entrate ha reso disponibile, sul proprio sito istituzionale, la bozza del modello 730/2024.Come di consueto, la dichiarazione, riservata tradizionalmente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, recepisce le novità fiscali dell’ultimo anno.Tra queste,...
Bonus asilo nido e supporto domiciliare 2024: come presentare domanda
Cos’è il bonus asilo nido? Il bonus asilo nido 2024 è un sostegno economico erogato per i figli fino ai 3 anni che frequentano asili nido, pubblici o privati, o che hanno bisogno dell’assistenza domiciliare perché affetti da gravi patologie croniche. Come...
Ecobonus auto 2024: quali fondi sono ancora disponibili?
Il 23 gennaio sono ripartiti gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, ibridi e a motore termico. I fondi dell’ecobonus auto 2024 destinati a questi ultimi veicoli sono già esauriti, come indicato nella pagina del Ministero delle Imprese e...
Prima casa: paletti ISEE più larghi sul bonus famiglie
La super-garanzia di Stato sul mutuo rimane (ISEE permettendo), ma scompaiono le agevolazioni fiscali annesse alla compravendita dell’abitazione. Per le giovani coppie under 36, il pacchetto di bonus prima casa è uscito abbastanza ridimensionato dalla manovra 2024,...
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2024/2025 E “LICEO DEL MADE IN ITALY”: DI COSA SI TRATTA, SCADENZE E NOVITA’ INTRODOTTE
Dalle ore 08.00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20.00 del giorno 10 febbraio 2024, sarà possibile presentare domanda di iscrizione on line per l’anno scolastico 2024/2025: la domanda può riguardare tutte le classi prime delle Scuole statali primarie e secondarie...
LOCAZIONI BREVI E CEDOLARE SECCA
Nel settore turistico italiano, ormai da molti anni, si assiste al proliferare di contratti di locazione immobiliare finalizzati alle vacanze del locatario. Tali contratti, spesso, vengono conclusi tramite intermediari operanti sul web (es. AirB&B). Solitamente,...
RIDOTTI GLI IMPORTI DEL CANONE TV: NEL 2024 L’IMPOSTA È PIU’ FUNZIONALE
Il canone di abbonamento alla televisione, è dovuto da tutti coloro che hanno in possesso un apparecchio televisivo, ovvero è un’imposta da pagare se si ha una TV, indipendentemente dall’uso che ne viene fatto. Con la legge di bilancio 2024, gli importi del canone tv...
Carta Acquisti 2024: i moduli sul sito del MEF
Con il 2024 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il...