Ecobonus auto 2024: quali fondi sono ancora disponibili?

da | 7 Feb 2024 | Primo Piano

Il 23 gennaio sono ripartiti gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, ibridi e a motore termico.

I fondi dell’ecobonus auto 2024 destinati a questi ultimi veicoli sono già esauriti, come indicato nella pagina del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata al monitoraggio delle risorse.

Ci sono ancora risorse a disposizione per le auto elettriche o ibride, in attesa delle nuove misure che porteranno gli incentivi fino a 13.750 euro.

Ecobonus auto 2024: quali fondi sono ancora disponibili?

In meno di due settimane dalla riapertura dello sportello per gli incentivi che rientrano nell’ecobonus auto 2024, quelli destinati a veicoli con motore termico sono esauriti.

Non sono più disponibili fondi per la categoria M1 CO2 61-135, mentre ci sono ancora risorse a disposizione per le altre categorie di veicoli: auto elettriche e ibride, oltre a quelli per il noleggio car-sharing.

La fotografia dei fondi ancora a disposizione viene fornita, e aggiornata, dalla pagina dedicata all’ecobonus sul sito del MIMIT.

Al momento la situazione è quella riportata nella tabella riassuntiva.

Categoria di veicoloCategoria fondiFondi a disposizione
M1 CO2 0-20Fondi 2024186.739.250 euro
M1 CO2 0-20Car-sharing Noleggio – Fondi 20249.811.750 euro
M1 CO2 21-60Fondi 2024229.766.250 euro
M1 CO2 21-60Car-sharing Noleggio – Fondi 202412.023.750 euro
M1 CO2 61-135Fondi 20240 euro

Sono molto pochi i fondi richiesti per la prima categoria, che riguarda le auto elettriche. Dei 194 milioni di euro, oltre 186 sono ancora disposizione.

Poche risorse richieste anche per la seconda categoria, quella della fascia intermedia per le auto tra 21 e 60 grammi di CO2 al km.

In questo caso state avanzate richieste per circa 3 milioni di euro: le risorse sono passate da 232 milioni di euro a oltre 229 milioni di euro.

Per i veicoli a disposizione, probabilmente, pesa l’attesa per i nuovi incentivi in arrivo.

Ecobonus auto 2024: nuovi incentivi in arrivo, fino a 13.750 euro

Per l’acquisto di auto elettriche sono in arrivo nuovi incentivi. A prevederle sarà un dpcm di rimodulazione del contributo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.

Le agevolazioni previste arriveranno a 13.750 euro per acquisti con rottamazione fino a Euro 2.

Il contributo massimo dovrebbe spettare alle persone fisiche con un ISEE non superiore a 30.000 euro.

Dovrebbe invece arrivare a 11.000 euro per ISEE superiori al limite indicato, mentre senza la rottamazione dovrebbe attestarsi a 7.500 euro.

Le agevolazioni sarebbero previste con tetti massimi al prezzo del veicolo, IVA esclusa, fissati sulla base delle categorie di agevolazione:

  • 35.000 euro nella fascia di emissione CO2 0-20;
  • 45.000 euro nella fascia di emissione CO2 21-60;
  • 35.000 euro nella fascia di emissione CO2 61-135.

Si dovrà attendere entro la fine del mese di febbraio per la pubblicazione dei dettagli sulle misure in arrivo.

Visite Articolo: 10

Articoli Correlati

Pin It on Pinterest