Il 10 aprile 2025 segna una scadenza fondamentale per i datori di lavoro domestico, che dovranno effettuare il pagamento dei contributi previdenziali per colf, badanti e altre figure professionali impiegate a supporto delle famiglie. Entro questa data, infatti,...
Bonus Nido 2025: Ecco le Istruzioni Aggiornate
La circolare INPS n. 60 del 20 marzo 2025 fornisce aggiornamenti importanti sulle agevolazioni destinate alla frequenza degli asili nido, sia pubblici che privati, e sulle forme di supporto per bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie croniche, anche a...
Certificazione Unica 2025 per colf e badanti: gli adempimenti per datore e lavoratore.
La Certificazione Unica (CU) è un documento fondamentale per la dichiarazione dei redditi, poiché certifica i compensi ricevuti e assicura una corretta gestione fiscale.Tuttavia, per colf e badanti, le modalità di rilascio differiscono rispetto ad altre categorie di...
Sostegno alle donne vittime di violenza: come accedere ai 500 euro del Reddito di Libertà
La misura è stata stabilita da un decreto del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, che ha previsto lo stanziamento di 30 milioni di euro dal “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”. Di questi, 10 milioni sono...
200 Euro Una Tantum e Bonus Sociale: Tutte le Novità dal Decreto Bollette
Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì il decreto sulle bollette, una misura pensata per potenziare il bonus sociale e allargare la platea dei beneficiari. Ecco chi potrà usufruire di questo aiuto economico e come funzionerà. Cos’è il bonus sociale e come...
Carta nuovi nati, a chi è rivolta e come fare domanda.
La Legge di Bilancio 2025 ha rafforzato e reso più fruibile la Carta per i neonati, conosciuta anche come Bonus bebè.Questa iniziativa ha l'obiettivo di supportare le famiglie nei costi relativi ai primi anni di vita dei bambini (come alimenti, pannolini, vestiti e...
Assegno unico 2025: regole e tabelle aggiornate
Con la circolare 33 2024 INPS comunica le nuove istruzioni e gli importi dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) spettanti per l’annualità 2025 aggiornati sulla base del comunicato ISTAT con variazione definitiva...
Inps: 154,94€ in più ad oltre 400mila pensionati, ecco a chi spettano.
L’Inps ha completato le elaborazioni utili al pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo di 154,94 euro per il 2024 introdotto dal 2001 (legge 388/2000). Per ottenere l’importo di 154,94€, i pensionati devono soddisfare due requisiti fondamentali; innanzitutto,...
Inps: A.D.I. – Controlli sui beneficiari per attività da lavoro dipendente non dichiarato.
Obbligo di dichiarazione dell’avvio di attività di lavoro dipendente in corso di erogazione del beneficio L’articolo 3, comma 5, del decreto-legge n. 48/2023, e l’articolo 8, comma 8, del D.M. n. 154/2023, prevedono che, in caso di avvio di un’attività di...
Manovra 2025, bonus e incentivi dalla natalità all’edilizia: le novità
Lo schema delle Legge di Bilancio è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Fra i punti fermi la conferma del taglio del cuneo fiscale e dell’Irpef a tre aliquote e i sostegni alla natalità. Cuneo fiscale e scaglioni IrpefLa prossima Legge di Bilancio ha un...