In questo articolo illustreremo la procedura di formazione della cartella e come il contribuente potrà comportarsi, con la nuova rottamazione la c.d. “Tregua fiscale”. Procedura di formazione cartella 1° fase Le somme non pagate vengono iscritte a ruolo dall’ente...
Assegno di maternità, via alla rivalutazione: quanto aumenta.
L’Inps ha comunicato attraverso la circolare dell’8 marzo 2023, la numero 26, che gli importi e i limiti di reddito per il 2023 relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni sono stati aggiornati in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al...
Tasse università non statali: importi massimali per detrazioni IRPEF 2023
Resta invariato rispetto all’anno scorso il margine di detraibilità sulle spese universitarie nel 730. Il MIUR, infatti, nel decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 febbraio 2023, ha disposto, ai fini della dichiarazione 2023 relativa ai redditi e alle spese...
Modello 730/2023:la nuova IRPEF
Dal 730/2023 comincia a fare effetto la nuova IRPEF con la riduzione da 5 a 4 delle aliquote e la ridefinizione degli scaglioni. Con la riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche introdotta dalla Legge di Bilancio dello scorso anno si è infatti delineato...
Reddito di cittadinanza: ai percettori la precedenza nei programmi GOL
Il Ministero fa sapere in un comunicato del 17 febbraio 2023 che sta provvedendo ad attuare le misure per l'attività obbligatoria prevista per i percettori di reddito di cittadinanza e che sta proseguendo il tavolo di monitoraggio e...
Nel nuovo 730 fa il suo ingresso il Social Bonus: quando si applica e chi può richiederlo.
Il Social bonus consente agli Enti del Terzo settore di trovare un nuovo canale di finanziamento per la copertura dei costi sostenuti per il recupero degli immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata assegnati a...
Agevolazioni disabili 2023: dall’auto all’edilizia, tutti i bonus disponibili nella guida delle Entrate
Nel documento pubblicato il 3 febbraio tutte le istruzioni per orientarsi tra i diversi benefici, partendo dai requisiti fino ad arrivare alla documentazione utile. Agevolazioni disabili 2023, quali sono i bonus disponibili...
Bonus acqua potabile 2023: come richiederlo entro la scadenza del 28 febbraio
Dal 1° febbraio alla scadenza del 28 febbraio 2023 è possibile richiedere il bonus acqua potabile per le spese sostenute nel corso dell’anno che si è appena concluso per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione,...
Agenzia Riscossione: da oggi è possibile prenotare un appuntamento per telefono.
Con comunicato stampa del 29 dicembre 2022 la Riscossione informa del nuovo servizio per fissare un appuntamento allo sportello, dedicato a chi non ha la possibilità di interagire con il web. Prenota un appuntamento con la Riscossione: usa il telefono In particolare,...
Bonus occhiali anche nel 2023: come funziona e a chi è destinato
Dopo una lunga attesa il decreto attuativo del bonus occhiali, noto anche come bonus vista, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il contributo statale, definito dal ministero della Salute e per cui mancava solo il via libera definitivo del Garante della...