Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha attivato un’importante misura di incentivazione dedicata ai privati, aziende ed enti che hanno la sede nei comuni italiani con meno di 30.000 abitanti, mirata a supportare la transizione energetica e...
Novità 730/2025: pubblicate le istruzioni e il modello
Con il provvedimento 114763 del 10 marzo 2025 sono state pubblicate le Istruzioni e il modello per il 730/2025. Grande novità di quest’anno è l’ampliamento della platea dei contribuenti che potranno accedere al 730. A partire dall’anno di imposta 2024 potranno...
Sostegno alle donne vittime di violenza: come accedere ai 500 euro del Reddito di Libertà
La misura è stata stabilita da un decreto del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, che ha previsto lo stanziamento di 30 milioni di euro dal “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”. Di questi, 10 milioni sono...
200 Euro Una Tantum e Bonus Sociale: Tutte le Novità dal Decreto Bollette
Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì il decreto sulle bollette, una misura pensata per potenziare il bonus sociale e allargare la platea dei beneficiari. Ecco chi potrà usufruire di questo aiuto economico e come funzionerà. Cos’è il bonus sociale e come...
Assegno unico 2025: ISEE da rinnovare entro il 28 febbraio
Se i percettori di assegno unico non rinnovano l'Isee entro fine mese, da marzo riceveranno solo l'importo minimo pari a 57,5 euro mensili per ciascun figlio a carico under 21. Lo ha ricordato INPS con la circolare 33 2025 nella quale ha fornito le istruzioni e...
Assegno unico 2025: regole e tabelle aggiornate
Con la circolare 33 2024 INPS comunica le nuove istruzioni e gli importi dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) spettanti per l’annualità 2025 aggiornati sulla base del comunicato ISTAT con variazione definitiva...
Carta dedicata a te: riconfermata per il 2025
Confermata e aumentata la dotazione del fondo per la Carta "dedicata a te" nel 2025. La carta è destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, con certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro. La...
Bonus sociali bollette 2025, il limite Isee e i nuovi requisiti.
Le agevolazioni che aiutano a ridurre le spese per le utenze essenziali, note come bonus sociali e destinate alle famiglie in difficoltà economica e fisica, tornano ai requisiti di accesso degli anni passati. L’anno scorso erano state invece depotenziate. Valgono per...
Imposta di successione: come cambia dal 1° gennaio 2025
Il Decreto successioni e donazioni pubblicato in GU n 231 del 2 ottobre ha introdotto molte novità sull’imposta di registro, l’imposta sulle successioni e donazioni, il Bollo e i servizi ipotecari e catastali, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale n....
Siisl, da oggi aperta a tutti la piattaforma Inps per chi cerca lavoro. Come funziona
È da settembre 2023 che Siisl è attiva, ma inizialmente era stata dedicata soltanto a coloro che ricevevano il Supporto formazione e lavoro e, da gennaio, l'Assegno di inclusione: iscriversi era obbligatorio per accedere a corsi di formazione o altre misure di...