Su proposta del Presidente Giorgia Meloni, il Governo stanzia oltre 2 miliardi di euro, al fine di garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall’alluvione e di procedere rapidamente al superamento della fase emergenziale.Vediamo dal...
CAMBIO CASA: COME TRASFERISCO IL MUTUO?
Trasferimento mutuo su altro immobile: ecco cosa sapereCambiare casa senza cambiare mutuo rappresenta in molti casi la strada giusta nei casi in cui ci si accorge di aver trovato un immobile più adatto alle proprie esigenze mentre si stanno pagando le rate per...
Congedo parentale indennizzato all’80%
Arrivano i chiarimenti in un documento dell’Inps in materia di maternità, più precisamente del congedo Parentale, con la circolare Inps 45/2023. Trattasi di un mese del congedo parentale per le madri (o i padri) lavoratori dipendenti, che sarà indennizzato all’80%...
Dichiarazione dei redditi 2023: come si gestiscono le detrazioni dei figli a carico
Nel momento in cui si compila il Modello 730 per la dichiarazione dei redditi, i contribuenti devono prestare la massima attenzione alla gestione delle detrazioni per i figli a carico. Dal 2023, infatti, il legislatore ha introdotto alcune nuove regole, che...
Bonus Revisione Auto, al via le domande online
Dal 3 aprile è aperta la finestra per la presentazione delle domande per il Bonus Revisione Auto 2023, ovvero il cosiddetto Bonus Veicoli Sicuri, unicamente per le revisioni eseguite nel corso del 2023. Le domande saranno accolte in base...
Bonus trasporti 2023: a breve il via alle domande
Il "Bonus trasporti" era stato inizialmente istituito dal Decreto Aiuti n. 50/2022, e consiste in un buono da 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici , per dare un aiuto alla mobilità di studenti, lavoratori, pensionati , a seguito dell'aumento...
Bonus assunzioni giovani under 36: come funziona?
La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato al 31 dicembre 2023 il bonus assunzione under 36. I datori di lavoro privati che assumono giovani a tempo indeterminato possono usufruire dell’esonero contributivo del 100% per 3 anni con il limite di 8.000 euro annui....
Canone TV: entro 31 gennaio esenzione o pagamento
Ai fini del Canone TV il 31 gennaio rappresenta uno snodo cruciale sia ai fini dell’esenzione, sia per il pagamento. Su quest’ultimo versante l’appuntamento coinvolge i soli utenti che per varie ragioni sono impossibilitati a pagare tramite il canonico addebito in...
Apparecchiature informatiche gratuite dall’Agenzia delle Entrate
I soggetti interessati possono presentare domanda entro le ore 12,00 del giorno 3 febbraio 2023, tramite l’apposita procedura online “Phoenice” accessibile all’indirizzo https://www.fiscooggi.it/phoenice. Destinatari del bando sono gli istituti...
Legge di Bilancio 2023: una sintesi delle principali novità
Nel testo del Disegno di Legge di Bilancio 2023 una panoramica delle novità in arrivo dal prossimo anno: Misure contro il caro energia: eliminazione degli oneri impropri delle bollette; rifinanziato fino al 30 marzo 2023 il credito d’imposta per l’acquisto di energia...